Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vai al contenuto

I vini

I vini

Terre di Cosenza – i vini

Il Terre di Cosenza rosso viene prodotto a partire dal vitigno autoctono Calabrese Magliocco (noto anche come Arvino o Mantonico Nero), presente per almeno il 60% degli uvaggi. Il Magliocco viene utilizzato anche per i vini rosati, la cui composizione è molto più flessibile. Infatti, il Terre di Cosenza rosato può essere ottenuto da qualsiasi combinazione di Greco Nero, Gaglioppo, Aglianico e Calabrese (Nero d’Avola). I bianchi della DOC sono basati sul Greco Bianco e sul Mantonico. Come anche accade in altre regioni Italiane, il disciplinare della Terre di Cosenza DOC riconosce la crescente importanza dei vini varietali nel mercato del vino dei giorni nostri. Quindici distinte varietà di uva (sia locali che Italiane o internazionali) sono state incluse nella denominazione anche con tipologie in purezza. La maggior parte di questi vini viene prodotta con i vitigni sopra menzionati, cui si aggiungono anche i sempre più diffusi Cabernet Sauvignon e Merlot.

Rossi

Terre di Cosenza rosso
Terre di Cosenza rosso novello
Terre di Cosenza rosso passito
Terre di Cosenza rosso vendemmia tardiva
Terre di Cosenza Pecorello
Terre di Cosenza Chardonnay
Terre di Cosenza Gaglioppo
Terre di Cosenza Greco nero
Terre di Cosenza Aglianico
Terre di Cosenza Calabrese
Terre di Cosenza Cabernet Sauvignon e/o Cabernet
Terre di Cosenza Merlot
Terre di Cosenza Sangiovese
Terre di Cosenza Magliocco
Terre di Cosenza Pecorello passito
Terre di Cosenza Chardonnay passito
Terre di Cosenza Magliocco passito

Bianchi

Terre di Cosenza bianco
Terre di Cosenza spumante bianco
Terre di Cosenza bianco passito
Terre di Cosenza bianco vendemmia tardiva
Terre di Cosenza Greco bianco
Terre di Cosenza Guarnaccia bianca
Terre di Cosenza Malvasia bianca
Terre di Cosenza Montonico bianco
Terre di Cosenza Greco bianco spumante
Terre di Cosenza Guarnaccia bianca spumante
Terre di Cosenza Malvasia bianca spumante
Terre di Cosenza Mantonico bianco spumante
Terre di Cosenza Pecorello spumante
Terre di Cosenza Chardonnay spumante bianco
Terre di Cosenza Greco bianco passito
Terre di Cosenza Guarnaccia bianca passito
Terre di Cosenza Malvasia bianca passito
Terre di Cosenza Mantonico bianco passito

Rosati

Terre di Cosenza rosato
Terre di Cosenza spumante rosé
Terre di Cosenza Magliocco spumante rosé